L’Università di Firenze mette a disposizione dei corsi brevi varie tipologie di strutture: aule, laboratori, biblioteche, aree di studio e di conversazione.
Tutte le sedi UNIFI sono dotate di accessi e servizi per le persone diversamente abili: è consigliato rivolgersi ai referenti scientifici per ottenere maggiori informazioni sul programma dettagliato delle attività fuori sede se il corso prevede sopralluoghi di visita.
Mappa >
È possibile visualizzare un’apposita mappa, messa a punto per favorire una mobilità sostenibile, dove sono indicate tutte le sedi UNIFI e i trasporti pubblici per raggiungerle:
Architettura (DIDA) 
Biologia (BIO) 
Chimica "Ugo Schiff"
Fisica e Astronomia  
Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI)
Ingegneria Civile e Ambientale (DICEA) 
Ingegneria dell'Informazione (DINFO) 
Ingegneria Industriale (DIEF) 
Lettere e Filosofia (DILEF) 
Matematica e Informatica "Ulisse Dini" (DIMAI) 
Medicina Sperimentale e Clinica
Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) 
Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche “Mario Serio”  
Scienze della Salute (DSS) 
Scienze della Terra (DST) 
Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI)
Scienze Giuridiche (DSG) 
Scienze per l'Economia e l'Impresa (DISEI) 
Scienze Politiche e Sociali (DSPS) 
Statistica, Informatica, Applicazioni "G. Parenti" (DISIA) 
Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS)
Ultimo aggiornamento
03.06.2020